Conosci il detto “il buongiorno si vede dal mattino”? Immagino di sì, così come sono sicura che a volte la tua giornata non parta proprio come avevi desiderato.
L’umore è a terra, gli occhi sono gonfi e stanchi, avverti un senso di nausea lì, allo stomaco, la testa picchia come un tamburo. Capita anche a te, vero? Il perché è presto detto. Sono tanti i fattori che possono farci alzare dal letto con il piede sbagliato: basta una notte insonne o agitata, una cena abbondante che non ci ha permesso una corretta digestione, preoccupazioni che si affastellano nella mente e che ci fanno compagnia anche quando suona la sveglia.
Nel mio articolo di oggi voglio aiutarti ad affrontare meglio questo momento, raccontandoti i benefici di bere acqua tiepida e limone al mattino a digiuno, proporti una valida alternativa come il decotto con i semi di lino e darti altri consigli per iniziare bene la giornata (che poi è quello che faccio io tutte le mattine).
Partiamo!
Bere acqua tiepida e limone al mattino, i benefici
Ne avrai già sentito parlare: bere acqua e limone al mattino a stomaco vuoto è un vero toccasana per il nostro organismo.
È proprio così, una semplice bevanda fatta con ingredienti che abbiamo in casa, che ci aiuta a migliorare il benessere del corpo. Basta un bicchiere grande tutti i giorni a digiuno, prima della colazione, e dopo aver pulito la lingua (sotto trovi un approfondimento di questo passaggio). Questo ti permette di reidratarti dopo il riposo notturno, disintossicare l’organismo e di assumere tutti i nutrienti importantissimi del limone (vitamina C, quercetina, calcio, potassio, limonoidi).
I benefici di bere acqua tiepida e limone al mattino a digiuno sono tantissimi, per esempio:
- aiuti il fegato a depurarsi;
- migliori l’atto della digestione;
- agevoli l’attività intestinale;
- riduci il problema di alitosi;
- idrati meglio il corpo;
- stimoli il metabolismo;
- regoli il pH dell’organismo;
- ottieni una carica di energia extra.
La mia alternativa all’acqua e limone: il decotto ai semi di lino
Per disintossicare il corpo al mattino non c’è solo l’acqua e limone, esistono altre soluzioni come quella che ti propongo io: il decotto con i semi di lino. Perché usare i semi di lino? Semplice, i semi di lino hanno proprietà emollienti, rinfrescanti e sono amici dell’intestino.
Vediamo insieme la ricetta: le quantità che ho riportato sono valide per due giorni.
Ingredienti
- 1100 ml di acqua
- 2 cucchiaini rasi di semi di lino dorati
- tempo di ebollizione: 3 minuti
Preparazione
Metti l’acqua e i semi di lino in una pentola e porta a bollore col coperchio mantenendo la fiamma bassa. Una volta raggiunta l’ebollizione, abbassa ancora la fiamma e lascia bollire col coperchio leggermente spostato per far fuoriuscire il vapore. Trascorsi i 3 minuti filtra subito e conserva il liquido ottenuto in una bottiglia (va benissimo anche la bottiglia termica): tienila in frigorifero e usala all’occorrenza.
I semi di lino filtrati vanno buttati, so che può sembrarti uno spreco, in realtà quello che stiamo facendo è sfruttare al massimo la mucillagine dei semi, che viene estratta con la bollitura. Abbi cura di pulire subito la pentola e il colino usato per il filtraggio per evitare che si crei una patina più densa che risulta poi più difficile da pulire. Ti consiglio di preparare il decotto la sera prima così al mattino dovrai semplicemente scaldarlo e berlo.
Quando assumere il decotto ai semi di lino
Il decotto ai semi di lino, così come l’acqua tiepida e limone, è la tua doccia interna mattutina, è un modo per risvegliare gli organi interni dal torpore della notte e dare loro una bella sferzata di vitalità. L’ideale è bere il decotto ai semi di lino tutte le mattine, miscelandolo al succo di limone.
Ecco come: prendi 350 ml di decotto ai semi di lino, versali in un pentolino e riscaldalo fino a raggiungere la temperatura di 45-50°C. Nel frattempo spremi un limone piccolo intero (o mezzo limone se più grande, circa 6 cucchiaini) e filtrane il succo con un colino a maglie fini. Versa il decotto di semi di lino nella tazza e aggiungi il succo di limone. Mescola bene e bevilo senza pause con l’aiuto di una cannuccia. L’uso della cannuccia è importante per evitare che il succo di limone, acido, entri troppo a contatto con i denti rischiando di danneggiarne lo smalto.
Aspetta circa 10-15 minuti prima di fare la colazione.
Iniziare bene la giornata, i miei consigli
Se è vero, com’è vero, che il decotto ai semi di lino è un valido alleato per dare energia interna all’organismo, ecco altri validi suggerimenti che ho sperimentato personalmente per dare il via alla tua giornata con un pieno di positività.
Respira e sorridi
Appena apri gli occhi, ancora a letto, fai un profondo respiro, stiracchiati per bene, apri la finestra e sorridi.
Sono gesti che sembrano scontati e non così utili; invece sono le basi per volerti bene e dare quella impronta di ottimismo che condizionerà le ore successive.
Pulisci la lingua
Durante la notte il nostro corpo produce delle tossine che si depositano sulla lingua: è importante eliminare questi residui per evitare che rientrino in circolo e provochino fastidi all’organismo.
Per questo una volta fuori dal letto, prima ancora di fare colazione o lavarti i denti, pulisci la lingua in modo accurato togliendo la patina che si è depositata in superficie. Aiutati con il nettalingua, è uno strumento specifico che serve proprio a questo scopo, è fatto in acciaio o in rame ed è usatissimo nella tradizione Ayurvedica.
Prenditi del tempo per meditare
Le tensioni accumulate, le ansie e le preoccupazioni diventano più piccole se ci ritagliamo dello spazio per la meditazione e la respirazione consapevole, non è un caso poi che il mattino sia il momento migliore per dedicarsi a tale pratica.
Bastano 15-20 minuti prima della colazione: crea uno spazio in cui stare in tranquillità, un luogo tutto tuo, mettiti su un tappetino, siediti su un cuscino per tenere la schiena dritta e usa una coperta per tenere il tuo corpo al caldo. Chiudi gli occhi, inizia a respirare percependo il flusso del tuo respiro e visualizzandolo “con gli occhi della mente”. Non pensare a nulla se non al tuo respiro, ti accorgerai giorno dopo giorno dei benefici che questa pratica ti offre.
Fai una buona colazione
Una sana e golosa colazione è quello che ci vuole per iniziare la mattinata come si deve. Yogurt, cereali integrali, porridge di avena, mandorle, noci, burro di ghee, frutta fresca, latte vegetale, tè, caffè di orzo sono alcuni degli alimenti che puoi usare per arricchire di gusto la tua colazione e darti tanta energia!
Siamo arrivati alla fine di questo percorso: abbiamo approfondito i benefici dell’acqua e limone e del decotto ai semi di lino, imparato l’importanza di piccoli gesti come la pulizia col nettalingua o la meditazione e che anche un semplice sorriso può far svoltare, in meglio, la giornata. Non mi resta che augurarti il buongiorno: come sempre se hai bisogno di aiuto per il benessere del tuo organismo, eccomi qui!